Si avvicina il compleanno del mio primo blog (come per i figli, ne ho anche altri, ma questo è il maggiore) e, com’è consuetudine nel mondo dei food blogger, si festeggia con un contest! Questo è il mio primo contest, creato per festeggiare il primo anno di vita di questo blog (il 12 novembre), dal titolo « Piccole porzioni… per grandi occasioni! ».
Ogni food blogger che si rispetti sa perfettamente cos’è un contest, ma qualcuno dei miei lettori potrebbe non saperlo e allora spieghiamo: si tratta di una gara fra blogger (chi scrive su un blog), che può essere aperta anche a chi non lo ha, che si svolge a colpi di ricette. Ciascuno prepara una o più ricette corredate da almeno una foto che pubblica sul proprio blog mettendo il link fra i commenti del post del contest. Per chi non ha un blog, se ne è prevista la partecipazione, deve invece inviare la ricetta la blogger del contest che la pubblicherà nel suo blog con il nome del concorrente. Ogni gara ha poi dei vincitori e dei premi, anche se di modesta entità; in fondo lo spirito della partecipazione è quello di conoscere altri appassionati di cucina e confrontarsi con loro.
Ecco il banner del constest:
Regole di partecipazione al contest:
È valida qualsiasi ricetta dolce oppure salata purché realizzata in monoporzione in una o più delle tre categorie:
– finger food: monoporzioni da prendere con le mani
– glass food: monoporzioni da servire in bicchiere
– spoon food: monoporzioni da servire in cucchiaio
Si può partecipare anche solo ad una delle tre categorie, come pure a due o tutte e tre.
Partecipare con una sola ricetta (differente) per ciascuna categoria purché abbia almeno una foto.
La classifica sarà unica, la suddivisione nelle tre categorie verrà applicata nella creazione di un pdf con tutte le ricette pervenute.
Le ricette vanno pubblicate nel periodo del contest, dal 3 ottobre al 30 novembre 2012 (23.59), valgono anche le ricette vecchie purché ripubblicate.
Il contest è aperto a tutti: blogger, cuochi, casalinghe, semplici appassionati/e…
Si deve esporre il logo del contest sul post e sulla home page del blog o nella pagina dei contest (per i blogger) con il link a questo post.
Per chiunque abbia un blog, basta postare il link con la/e ricetta/e con la categoria, insieme al proprio nome e cognome, come commento a questo post.
Per chiunque invece non abbia un blog, basta inviare la/e ricetta/e con foto e categoria, insieme al proprio nome e cognome, per email a: hotaku@hotmail.com (specificare “contest” nell’oggetto)
Registrarsi al mio blog (ovviamente!) e diventare miei followers (obbligatorio), lasciando l’email sotto il mio badge.
Se vi va potete mettere “mi piace” alla mia pagina Facebook « L’Altipiano Ibleo » (non è obbligatorio), trovate il badge a lato.
I glass food vanno fotografati nel relativo bicchiere, mentre gli spoon food vanno fotografati in un cucchiaio…
Ed ecco due esempi per categoria, uno dolce e l’altro salato:
– finger food, monoporzioni da prendere con le mani: cuori fiammanti, spiedini Saint Honoré,
– glass food, monoporzioni da servire in bicchiere: mousse ai tre cioccolati, lasagna in bicchiere;
– spoon food, monoporzioni da servire in cucchiaio: stella del sud, crostini alla calendula.
Come premi ho scelto qualcosa di semplice, ma anche personale, si tratta dei libri che ho pubblicato (a scalare):
• 1° premio: 3 libri (Pani ri casa e cosi minuti – Cosi aruci – Erba di casa mia) – libro Dolci bicchieri – tagliabiscotti a forma di cuore.
• 2° premio: 3 libri (Pani ri casa e cosi minuti – Cosi aruci – Erba di casa mia) – libro Dolci bicchieri
• 3° premio: 3 libri (Pani ri casa e cosi minuti – Cosi aruci – Erba di casa mia)
Sono inoltre previsti dei premi di “consolazione” (al momento ci sto ancora pensando) per:
• la migliore foto della ricetta
• la migliore grafica del blog
• la migliore struttura e contenuti del blog
Ci ho pensato, aspettavo la pubblicazione in formato digitale di altri tre miei lavori ma al momento ci sono ritardi, ed ho deciso di rimanere in tema di finger food. I premi saranno rispettivamente 12 tagliabiscotti assortiti, tris di tagliabiscotti a forma di mano e tagliabiscotti a stella a sei punte. Scusate il ritardo, ecco la foto…
Ed ecco la mia giuria composta da tre mie amiche blogger:
- Agnese Di Benedetto del blog “Nene Kitchen”
- Agata Santonocito del blog “I Dolci di Agata”
- Virginia Greco del blog “Dolci Magie & stelline colorate”
Queste invece sono le tre giurate per decidere chi consolare, altre tre amiche:
- la fotoamatrice Franca Falcone
- l’architetto Giuseppina Filippini
- la gastronoma Patty (E Tony)
L’elenco dei vincitori verrà pubblicato dopo il 10 dicembre (diamo il tempo alle giurate di esaminare con calma le ricette…). Tutte le ricette pervenute verranno raccolte in un file pdf contenente anche i nomi ed i blog.
E adesso tutti al lavoro…
Elenco delle ricette partecipanti con blog:
- « Pagnuccata » del blog “La Pulce e il Topo” di Pietro Caronte, categoria finger food;
- « Dolci Bon Bon al cioccolato » del blog “Le Torte di Gessica“, categoria finger food;
- « Tiramisù al pistacchio di Bronte » del blog “Le Torte di Gessica“, categoria glass food;
- « Involtini di melanzane e spaghetti » del blog “Le Torte di Gessica“, categoria spoon food;
- « Bicchierini finger food tricolore » del blog “Pane e Pomodoro“, categoria glass food;
- « Ricetta capcake Barozzi » del blog “Laura in cucina“, categoria finger food;
- « Bicchierini con crema di marroni e amaretti » del blog “Dolci Pensieri” di Serena Crivelli, categoria glass food;
- « Crocchette di riso con salsiccia » del blog “Dolci Pensieri” di Serena Crivelli, categoria finger food;
- « Coppa “delizia ai fichi” » del blog “I DOLCI SICILIANI… e dintorni…” di Lillo Freni, categoria glass food;
- « Crostatine alle banane e cacao » del blog “A TUTTA CUCINA“,categoria finger food;
- « Bicchierini di mousse al caffè » del blog “TENNIS A TAVOLA“, categoria glass food;
- « Croccante alle nocciole » del blog “Peppe ai Fornelli“, categoria finger food;
- « Polpettine di pollo speziate » del blog “Pasticci & Pasticcini” di Mimma Morana, categoria finger food;
- « Mini muffin alla zucca di Ruthann » del blog “COOKALASKA” di Michela, categoria finger food;
- « Cestini d’autunno » del blog “In cucina con gioia” di Gioia, categoria finger food;
- « Cioccolatini ripieni con pasta di pistacchi » del blog “Le tenerezze di Ely“ di Elena, categoria finger food;
- « Baby torte di riso » del blog “Ricette vere“ di Giovanna, categoria finger food;
- « Bon bon ricotta, cocco e cioccolato », del blog “L’ANGOLO DOLCISSIMO” di Federica, categoria finger food;
- « Muffin salati alla cipolla e pancetta », del blog “Il caffé delle donne” di Amelie, categoria finger food;
- « Candies – caramelle ripiene di uva », del blog “Eightdaysweek“, categoria finger food;
- « Le gateau basque di Christophe Felder », del blog “Unsoffiodipolveredicannella“, categoria finger food;
- « Antipasto fresco in bicchiere », del blog “L’arte in cucina” di Laura Borrini, categoria glass food;
- « Cestini di pane », del blog “Pane e panna” di Antonietta Costantino, categoria finger food;
- « Ciocco-bicchieri al caffè », del blog “In cucina con Memole“, categoria glass food;
- « Bicchierini cioccolato bianco e melagrana », del blog “La Melagranata“, categoria glass food;
- « Cubetti da viaggio… minicake », del blog “fotocibiamo” di Luca e Monica, categoria finger food;
- « Cestini dal cuore ripieno », del blog “Le 1000 fantasie della cucina di Annaly… e non solo” di Annaly, categoria finger food;
- « Mini Tiramisù assortiti », del blog “LiberaMente in cucina… ma con la pancia piena“, categoria glass food;
- « Stuzzichino “stuzzicante” », del blog “LiberaMente in cucina… ma con la pancia piena“, categoria finger food;
- « Cheesecake mignon, una piccola delizia! », del blog “Un’altra fetta di torta” di Laura, categoria finger food;
- « Prugne in crosta di pancetta e cuore croccante di mandorla », del blog “Un’altra fetta di torta“ di Laura, categoria spoon food;
- « Tartellette bianche e nere », del blog “Apprendista Pasticcere” di Giulia, categoria finger food;
- « Cheesecake alle ciliegie », del blog “Seme di Girasole” di Laura Morrone, categoria glass food;
- « Tartellette verdi », del blog “Seme di Girasole” di Laura Morrone, categoria finger food;
- « Cheese cake al cucchiaio, anzi nel cucchiaio », del blog “Le leccornie di Danita” di Daniela, categoria spoon food;
- « Cheese cake di vaniglia rovesciata all’amarena », del blog “Le leccornie di Danita” di Daniela, categoria glass food;
- « Cialledda a modo mio, finger food », del blog “Le leccornie di Danita” di Daniela, categoria finger food;
- « Chocolate and Caramel Biscuit », del blog “Pan di Zenzero” di Alessia, categoria finger food;
- « Polpette di Pop Corn in Salsa Rosa », del blog “Il Semplice Gusto di Laura” di Laura Allevi, categoria finger food;
- « Golosità al caffè », del blog “Il Semplice Gusto di Laura” di Laura Allevi, categoria glass food;
Elenco delle ricette partecipanti senza blog (ricette nella mia pagina):
- « Pinchos zucchini alla ricotta, trota salmonata marinata e mele » di Giacomo Picariello, categoria finger food;
- « Fingerfood di pasta e crema di ricotta al basilico » di Giacomo Picariello, categoria glass food;
- « Bicchierini 4 strati » di Arsentiy Calabrese (arsentiycalabresechef@yahoo.it), categoria glass food;
- « Paccheri ripieni spoon food » di Mattia Quattrone (Piatti della tradizione by Mattia), categoria spoon food;
- « Dolci momenti cremosi » di Mattia Quattrone (Piatti della tradizione by Mattia), categoria glass food;
- « Raviolo al caffè ripieno di cioccolato modicano su crema di carote » di Alessandro Scatà, categoria spoon food;
- « Carciofi in pastella » di Maria Ciampà, categoria finger food;
- « Polpettine di salsiccia con cuore morbido » di Mattia Quattrone (Piatti della tradizione by Mattia), categoria finger food;
Elenco delle ricette “fuori concorso” (verranno comunque inserite nel pdf):
- « Involtini di alici e peperoni » del blog “Le Torte di Gessica“, categoria finger food;
Volevo anche segnalarti che anch’io ho un contest aperto …tutto prosciuttoso!! ti aspetto laura
Grazie mille, in questi giorni non mi sono documentato: vedrò di partecipare senz’altro
Mi dovresti mandare il link della ricetta (se intendi partecipare)…
e magari pure quello del tuo contest. Grazie.
” Pagnuccata”, questo è il piatto con il quale partecipo…
http://lapulceeiltopo.blogfree.net/?t=4276193
Grazie mille Pietro, nei prossimi giorni vedrò di cominciare ad inserire i link.
grazie a te
Ciao!
Ti lascio questa ricetta per la categoria: da prendere con le mani
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/10/dolci-bon-bon-al-cioccolato.html
QUESTA INVECE PER LA CATEGORIA BICCHIERE
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/09/tiramisu-al-pistacchio-di-bronte.html
QUEST’ALTRA CON LE MANI:
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/10/involtini-di-alici-e-peperoni-in-due.html
QUESTA CON IL CUCCHIAIO:
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/06/involtini-di-melenzane-e-spaghetti.html
Ecco qua una ricettina fresca fresca di pubblicazione per la categoria nel bicchiere:
http://paneepomodoro.wordpress.com/2012/10/26/bicchierini-finger-food-tricolore/
ciao
ti lascio il mio link per la categoria glass food
http://dolcipensieri.wordpress.com/2012/10/28/bicchierini-con-crema-di-marroni-e-amaretti-di-dolcipensieri/
e per la categoria finger food
http://dolcipensieri.wordpress.com/2012/10/03/crocchette-di-riso-con-salsiccia-di-dolcipensieri/
buona serata
Grazie per le bellissime ricette!
Ciao Giuseppe, eccomi qua con i miei dolcetti per te: http://atuttacucina.blogspot.it/2012/11/crostatine-alle-banane-e-cacao.html
Spero ti piacciano; un caro saluto!
Davvero invitanti, grazie.
Un caro saluto anche a te.
Buon giorno, vorremmo partecipare al vostro contest nella categoria “dolci in bicchiere”
con la nostra mousse al caffè della quale lasciamo il link.
http://tennisatavola.blogspot.it/2012/11/bicchierini-di-mousse-al.html
Arrivederci e grazie.
I soci di T.A.T.
Grazie infinite per la vostra partecipazione con questa buonissima ricetta.
eccomi….ti lascio la mia ricette dolce per il natale , ho realizzato dei piccoli torroncini che spero piacciano. saluti, peppe.
http://peppeaifornelli.blogspot.it/2012/11/croccante-alla-nocciole.html
Perfetto, grazie della tua partecipazione.
ciao!!!! eccomi con questa ricetta!!!!
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/11/polpettine-di-pollo-speziate.html
il banner nel post l’ho messo, quello nella home …domani, perchè se ne occupa mio marito!!! complimenti per il blog, davvero ben fatto!!!!
Grazie infinite, splendida ricetta.Provvedo ad inserirla immediatamente.
Proviamoci, mi fa piacere partecipare ad una tua iniziativa…
di seguito la ricetta e le foto… grazie a te per l’invito.
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.461439920564066.99222.440010226040369&type=1
Sembra che funzioni,l’ho inserito.
si, grazie, adesso inserisco altra ricetta per glass food…
ciao! mi piacerebbe partecipare al contest con questa ricetta:
http://cook-alaska.blogspot.it/2012/11/mini-muffin-alla-zucca-di-ruthann.html
grazie e a presto!
Michela
Grazie a te per aver partecipato, ciao.
Piacere di conoscerti… vorrei partecipare con questa ricetta – finger food, monoporz. con le mani http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/11/cestini-dautunno.html
buona serata
È un piacere anche per me, grazie.
ciao, piacere di conoscerti.. ti lascio anche io una ricetta..
http://ely-tenerezze.blogspot.it/2012/11/cioccolatini-ripieni-con-pasta-di.html
Piacere mio, grazie.
Partecipo molto volentieri a questo contest con le mie BABY TORTE DI RISO (categoria finger food)
http://ricettevere.altervista.org/baby-torte-di-riso/
Un saluto da RICETTE VERE alias Giovanna
Grazie Giovanna, la inserisco subito.
buon pomeriggio 🙂 vorrei partecipare al vs. contest con questa ricetta categoria finger food
http://l-angolodolcissimo.blogspot.it/2012/04/bon-bon-di-ricotta-cocco-e-cioccolato.html
Con vero piacere, devi però ripubblicarla (vale la data dal 3 ottobre al 30 novembre) inserendo il logo del contest con il link a questa pagina.
Comunicami, appena hai fatto la modifica, il nuovo link.
Io rientro venerdì.
Grazie infinite, ciao.
ecco, l’ho ripubblicata come richiesto e inserito il banner del contest.
http://l-angolodolcissimo.blogspot.it/2012/11/bon-bon-ricotta-cocco-e-cioccolato.html
Grazie infinite, l’ho appena inserita.
Buon giorno, ho deciso di partecipare per la categoria finger food con i miei muffin salati.
vi lascio il link: http://ilcaffedelledonne.blogspot.it/2012/11/muffin-salati-alla-cipolla-e-pancetta.html
Amelie
Grazie mille, appena inserito
Carico anche un semplice dolce, è un piacere partecipare, per la categoria glass food… ciao
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.465381586836566.100079.440010226040369&type=1
Inserito, ancora grazie Mattia.
Grazie a te.
Ciao, ecco la mia ricetta dolce da gustare con le manine 😉
http://eightdaysweek.wordpress.com/2012/11/23/candies/
Buona serata!
Grazie, stuzzicanti!
Ciao!
Vorrei partecipare al tuo contest con il mio Mini Gateau Basque di Christophe Felder nella categoria Finger food:
http://unsoffiodipolveredicannella.wordpress.com/2012/11/25/le-gateau-basque-di-christophe-felder/
Grazie, buona serata 😀
Ciao! Ti lascio questa proposta per “glass food”
http://wwwlarteincucina.blogspot.it/2012/11/antipasto-fresco-in-bicchiere.html
Buona serata!
Grazie, molto invitante…
ciao, sono arrivata per caso sul tuo blog e partecipo subito al tuo contest con questa delizia http://incucinaconmemole.blogspot.it/2012/11/242-ciocco-bicchieri-al-caffe.html ovviamente “glass food” anche se qui non c’è neanche bisogno del bicchiere 🙂 spero di aver fatto tutto. fammi sapere.
ne approfitto per invitarti sul mio blog http://incucinaconmemole.blogspot.it e se ti va di partecipare al mio speedy food http://incucinaconmemole.blogspot.it/2012/11/speedy-food-5.html
Grazie mille per la tua partecipazione. Proverò a partecipare al tuo speedy food, mi intriga.
Ciao.
Ciao, vedo ora il tuo bel contest e ti lascio questi, che forse possono andar bene, per la categoria glass food
http://melagranata.it/2012/indice/dessert/dolci-al-cucchiaio/bicchierini-cioccolato-bianco-e-melagrana-con-mini-pavlove-alla-melagrana/
Grazie per la tua partecipazione.
Ciao
Ciao sono Monica!
Vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta nella categoria finger food (si mangia con le mani):
http://fotocibiamo.blogspot.it/2012/11/cubetti-da-viaggiominicake.html
A presto
Monica
(fotocibiamo)
Grazie Monica!
ecco la mia ricetta, spero che abbia seguito tutte le regole, partecipo per la categoria finger food: monoporzioni da prendere con le mani,
http://fantasiedellacucinadiannaly.wordpress.com/2012/11/26/cestini-dal-cuore-ripieno/
Grazie Annaly!
Ciao, piacere di conoscerti…ho scoperto solo ora questo meraviglioso contest…quindi in dirittura d’arrivo ti passo la mia ricetta per la categoria monoporzione in bicchiere:
http://liberamenteincucina77.blogspot.it/2012/11/mini-tiramisu-assortiti.html
Ciao a presto
Piacere anche mio, grazie per la tua partecipazione.
A me succede quasi sempre di arrivare ai contest all’ultimo minuto…
Ciao e a presto.
Ti passo un’altra ricetta per la categoria finger food:
http://liberamenteincucina77.blogspot.it/2012/11/stuzzichino-stuzzicante.html
Ciao e buona serata
Scopro solo oggi questo contest, ma eccomi presente!
per la categoria finger food http://lallina87.wordpress.com/2012/11/28/cheesecake-mignon-una-piccola-delizia/
Laura
Grazie Laura!
questa invece per la categoria spoonfood
http://lallina87.wordpress.com/2012/08/06/prugne-in-crosta-di-pancetta-e-cuore-croccante-di-mandorla/
Grazie, Laura
Ciao se sono ancora in tempo, mi piacerebbe partecipare con questa ricetta per la categoria finger food:
http://www.apprendistapasticcere.it/tartellette-bianche-e-nere/.
Ciao e grazie
Certo che sei in tempo. Inoltre tutte le ricette oltre scadenza verranno inserite “fuori gara” nel pdf finale.
Grazie Giulia.
Salve! vorrei partecipare con le seguenti ricette:
http://semedigirasole.altervista.org/cheesecake-alle-ciliegie/ come glass food
http://semedigirasole.altervista.org/tartellette-verdi/ come finger food
Grazie!
Grazie a te della partecipazione.
Ti ho beccata all’ultimo momento, peccato, altrimenti avevo qualche altra cosa da inserire.
Vabbè, allora ti inserisco queste:
sez. nel cucchiaio http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/11/cheese-cake-al-cucchiaio-anzi-nel.html
in bicchiere http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/11/cheese-cake-di-vaniglia-rovesciata.html
finger food http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2012/10/cialledda-modo-mio-per-io-non-mangio-da.html
Spero vadano bene 😉
Un saluto!!!
Sono perfette, grazie.
Anche a me succede, e pure spesso, di arrivare all’ultimo minuto ai contest… 😉
Se vuoi mandare qualche altra ricetta, non parteciperà alla gara, ma verrà comunque inserita “fuori gara” nel pdf finale.
Ciao
Ultimo giusto in tempo, un classico categoria finger food… per partecipare, grazie sempre a te!
Ciao! vorrei partecipare al tuo contest nella categoria finger food con questi dolcetti:
http://ilpandizenzero.it/sito/chocolate-and-caramel-biscuit/
Grazie, Alessia
Grazie a te della partecipazione.
ciao Giuseppe ecco la mia ricetta finger food
http://semplicegustodilaura.blogspot.it/2012/04/polpette-di-pop-corn-in-salsa-rosa.html
Dovresti aggiungere il logo del contest nella pagina.
Grazie Laura, ciao.
ciao Giuseppe ecco la mia ricetta glass food
http://semplicegustodilaura.blogspot.it/2012/04/golosita-al-caffe.html
ciao Giuseppe ecco la mia ricetta spoon food
http://semplicegustodilaura.blogspot.it/2012/04/la-collina-in-fiore.html
Pingback: Chocolate and Caramel Biscuit |
Pingback: Dolci Bon Bon al cioccolato | Le Torte di Gessica
Pingback: Cheesecake mignon, una piccola delizia! | Una Rara dolcezza
When I originally left a comment I appear to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and now
every time a comment is added I receive 4 emails with the exact same comment.
Is there a way you are able to remove me from that service?
Many thanks!
Pingback: Baby torte di risoRicette vere
I drop a leave a response each time I especially
enjoy a post on a website or I have something to add to the conversation.
It is triggered by the sincerness displayed in the article I read.
And on this article Contestiamo??? | DolcIblei. I was actually excited enough
to drop a thought 🙂 I actually do have 2 questions for
you if you tend not to mind. Is it only me or do a few of the comments appear like they are coming from
brain dead individuals? 😛 And, if you are writing at additional social sites,
I would like to follow anything new you have to post.
Would you make a list every one of your community pages like your twitter feed, Facebook page or linkedin profile?
I’m sorry for the delay, due to numerous work commitments.
I have some trouble understanding your first question, maybe for my bad English.
For the second question the answer is on the side menu: my FB profile and page.
I hope I was thorough … (google translation)
Hello.
Giuseppe Mazzarella